La situazione economica americana

Analizzando  in questi giorni la situazione economica americana, vorremmo parlarvi di una proposta di legge che potrebbe portare gli USA ad essere una delle prime ”superpotenze” con una  criptomoneta di stato, il dollaro digitale.

Il Congresso degli Stati Uniti ha deciso, in virtù del piano di aiuti stabilito lo scorso 16 marzo 2020, di dare alle famiglie americane, con un reddito al di sotto dei 75.000 dollari, un contributo a sostegno della crisi economica generata dal covid-19.

Dobbiamo però considerare che negli Stati Uniti ci sono circa 8 milioni di persone che non detengono un conto corrente e circa altri 25 milioni che per mancanza di conoscenze o a causa dell’età avanzata, hanno difficoltà nell’utilizzo del conto corrente.

Per questi motivi, i democratici hanno presentato un disegno di legge al Congresso degli Stati Uniti, di cui si sta discutendo in questi giorni, dove per far fronte alle difficoltà di distribuzione del denaro alle persone più disagiate, si è fatta la proposta della creazione di un dollaro digitale.

Come potrà essere creato il dollaro digitale

Per la creazione del dollaro digitale è stato chiesto il coinvolgimento della Federal Reserve, la Banca Centrale Americana, che da qualche anno sta portando avanti, in ambito delle criptovalute, studi concentrati nel contrastare la crescente concorrenza economica della Cina, dove lo sviluppo di una moneta digitale statale e centralizzata è in fase di realizzazione.

In precedenza a questa proposta il Segretario al Tesoro americano, Steven Mnuchin, aveva affermato che ai contribuenti statunitensi sarebbero stati assegnati 1.000 dollari per adulto e 500 dollari per bambino per ridurre al minimo l’impatto della pandemia.

Il problema principale di questa manovra, era riuscire a far avere subito disponibili questi soldi direttamente alle persone.

Per questo motivo,  Steven Mnuchin, ha affermato che “le grandi banche della Federal Reserve e altri istituti finanziari dovranno fornire portafogli digitali a persone fisiche e autorità fiscali congiunte idonee a pagamenti diretti di emergenza del governo, che sono attualmente in discussione nel disegno di legge per l’assistenza economica”.

Jerome Powell, Presidente della Federal Reserve, in merito alla proposta di legge ha dichiarato che “ avere una unica valuta governativa al centro del sistema finanziario, il dollaro, è qualche cosa che ci ha servito bene e non è stata messa in discussione e penso che prima di allontanarci da questa opzione dovremmo capire cosa stiamo facendo. Preservare la centralità di una valuta centrale, ampiamente accettata con fiducia è una cosa estremamente importante.”

Mentre il dialogo tra la Federal Reserve e il Governo Statunitense prosegue nella ricerca di un intento comune nel trovare una soluzione che accontenti tutti analizziamo quello detto finora.

Il dollaro digitale, da come possiamo capire, in realtà non sarà una criptomoneta come il Bitcoin, decentralizzata, libera da terze parti di garanzia e dove il valore di mercato è dettato solo dalla domanda e dall’offerta, ma sarà una criptomoneta con una blockchain centralizzata, sotto il controllo delle banche e dal valore dettato dal governo.

Dollaro digitale o Stablecoin?

A questo punto il ”criptodollaro” o dollaro virtuale, potrà aiutare l’economia degli Stati Uniti? La paura dell’avanzata tecnologica della Cina porterà a una scelta rapida per lo sviluppo di questa criptomoneta?

Noi non possiamo rispondere a queste domande ma vorrei fare una valutazione. Potendo scegliere su che tipo di criptovaluta puntare per il futuro, personalmente, non sceglierei una moneta che dei principi base di una criptovaluta ha molto poco, come sembra potrà essere quella americana.

Per chi volesse affacciarsi al mercato delle criptovalute, ma fosse spaventato dalla sua regina, il Bitcoin per la sua volatilità, oggi esistono criptovalute che a differenza del bitcoin hanno un prezzo stabile perché vincolato a un mezzo di scambio stabile (una moneta fiat, tipicamente il dollaro statunitense, o materie prime), chiamate stablecoin.

Alcuni esempi di stablecoin, potrebbero essere Tezos che porta la firma della sua piattaforma omonima che come Ethereum scambia in Smart contract o Usd coin legata al Dollaro statunitense, che potrebbe essere un investimento futuro da non sottovalutare visto il deprezzamento che il dollaro potrebbe avere in futuro.

Contattateci! Vi insegneremo passo dopo passo come acquistare Bitcoin o qualsiasi altra criptovaluta. Vi aspettiamo!